Si affaccia alla finestra dell’albergo e spara Carabinieri di Sanremo evitano una strage

L’uomo arrestato dai carabinieri di Sanremo

Si è affacciato al balcone del suo albergo e ha cominciato a sparare all’impazzata contro un’auto ferma ad un semaforo. E’ accaduto ad Arma di Taggia, in provincia di Imperia. A bordo della macchina due fidanzati che solo per un miracolo non sono stati colpiti dai proiettili che hanno perforato la carrozzeria della vettura. Un uomo 43enne di origine francese, residente a Aix en Provence, è stato arrestato dai carabinieri, in provincia di Imperia. I militari di Arma di Taggia, con l’ausilio di una pattuglia della Compagnia di Sanremo, sono arrivati dopo pochi minuti, trovando l’uomo ancora affacciato al balcone… Continua a leggere


Ambulante ucciso per errore da un proiettile Lite tra rom e drogati finisce in tragedia

Ucciso per sbaglio, raggiunto forse da un colpo di rimbalzo al termine di una lite tra due tossicodipendenti e un gruppo di rom, scoppiata per 10 euro sul prezzo d’acquisto di un grammo di cocaina: così la Squadra Mobile di Pescara ha ricostruito la morte di Tommaso Cagnetta, ambulante 42enne con precedenti per droga, avvenuta a Pescara.
Il colpo fatale sarebbe stato esploso da Angelo Ciarelli (38), fratello di quel Massimo arrestato a maggio come presunto autore dell’omicidio dell’ultrà pescarese Domenico Rigante. Angelo si è presentato in Questura lunedì sera.

Sapeva che lo stavano cercando. ”Perchè?” ha chiesto agli agenti. L’ennesimo fatto di sangue a Pescara, il terzo dall’inizio dell’anno, ha avuto come teatro il quartiere Rancitelli, regno storico dei rom pescaresi. All’arrivo delle Volanti è scoppiata una rissa, secondo gli inquirenti creata ad arte per permettere ad altri rom di far sparire la droga e forse l’arma del delitto. Poi davanti a casa di Angelo Ciarelli, in un tombino, la Polizia ha trovato 13 proiettili calibro 38 special in un calzino: l’altro calzino spaiato era dentro casa. Continua a leggere



Biglietti treno falsi per tratta Roma-Fiumicino La GdF di Livorno smantella traffico cinese

Due milioni di biglietti ferroviari falsificati. Li ha sequestrati la Guardia di Finanza di Livorno, durante un servizio di controllo all’interno del porto toscano. Arrivavano dalla Cina ed erano stipati all’interno di un container. Le Fiamme Gialle si sono insospettite durante una verifica con apparecchiature scanner. Biglietti per la tratta Roma Fiumicino coperta dal treno Leonardo Express in vendita a 14 euro l’uno e che avrebbero fruttato all’organizzazione criminale oltre 28 milioni di euro. Gli uomini della Guardia di Finanza, una volta verificato il contenuto del container, lo hanno nuovamente sigillato, in attesa che qualcuno si presentasse per ritirarne il… Continua a leggere


Rapinatori mascherati in azione a Milano Fuggiti con un bottino da 60mila euro

 Rapina in gioielleria in pieno centro a Milano. Due uomini col volto coperto da maschere di carnevale e armati di pistola sono entrati nella gioielleria ‘Blue spirits’ in corso Buenos Aires 58, portando via preziosi per 50-60mila euro. Una dipendente di 28 anni ha raccontato alla polizia di essere stata avvicinata dai rapinatori poco prima dell’apertura del negozio. Quindi è stata minacciata con una pistola, spinta all’interno e costretta ad aprire la cassaforte. I banditi sono poi scappati in sella a uno scooter. La donna ha detto che i rapinatori, probabilmente sui 30 anni, indossavano una maschera di colore rosa con… Continua a leggere


Entra in banca e prende in ostaggio 6 persone Rapina sventata dai carabinieri di Legnano

Marco Bisazza, l'uomo arrestato dai carabinieri di Legnano

Pistola in pugno, a volto scoperto, è entrato in una banca di Legnano, poi ha immobilizzato il direttore della filiale della “Commercio e Industria” e i dipendenti con delle fascette per i cavi elettrici, in attesa che la cassaforte temporizzata si aprisse: 35 minuti di terrore per gli ostaggi. Freddo, determinato, pronto a tutto, pur di portare a compimento la rapina ha puntato una calibro 37 alla tempia del direttore. Ma l’uomo è stato notato da un passante che ha avvisato i carabinieri della Compagnia di Legnano. Pochi minuti e le pattuglie del Nucleo Radiomobile sono intervenute, circondando la banca e… Continua a leggere


Rapinatori armati assaltano una banca Carabinieri di Rho arrestano i banditi

I carabinieri della Compagnia di Rho intervengono e arrestano i malviventi

GUARDA NEL FILMATO LE IMMAGINI DELL’ARRESTO Armati e pronti a tutto pur di portare a casa il bottino. Tre rapinatori hanno assaltato una banca di Novate Milanese, e sono stati arrestati dai carabinieri intervenuti dopo pochi minuti. I malviventi, una volta entrati nell’istituto di credito, hanno preso in ostaggio 10 persone, tra clienti e dipendenti. E’ stato il direttore della banca, un ex carabiniere ausiliario,  a lanciare l’allarme dal suo ufficio vedendo in uno schermo le immagini dei banditi in azione e sentendo le urla. Dopo poco un equipaggio della stazione di Novate Milanese, in servizio antirapina, è intervenuto e… Continua a leggere


Sfonda posto di blocco e denuncia furto auto 27enne scappa per non fare test anti-alcol

DEFERITO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER RESISTENZA E SIMULAZIONE, MA PATENTE SALVA – Quando ha visto la paletta dei carabinieri che gli intimava l’alt ha pensato che forse poteva cavarsela fuggendo. E così, un ragazzo di 27 anni di Verona non ha fatto altro che premere sull’acceleratore e scappare. Alcuni chilometri di inseguimento, poi, il ragazzo, approfittando di un vantaggio di qualche centinaio di metri ha abbandonato l’auto ed è fuggito a piedi in mezzo ai campi. Ma l’errore più grande è stato quello di andare poco dopo in una caserma dei carabinieri per denunciare il furto dell’auto. Un racconto pieno di… Continua a leggere


Anziana indigente ruba pacchetto di caramelle La polizia le evita la denuncia e gliele paga

GUARDA IL SERVIZIO DEL TELEGIORNALE
E’ uscita dal supermercato senza pagare un pacchetto di caramelle, delle Tic Tac. 78 centesimi di euro che un’anziana signora proprio non aveva. E così, la 76 enne è passata alla cassa sperando di farla franca, ma dopo pochi passi è stata fermata dal direttore del supermercato che ha chiamato la polizia. Quando gli agenti si sono trovati davanti a quella vecchina indifesa che si scusava e diceva piangendo “non avevo i soldi, scusate, non avevo i soldi per pagare le mentine” si sono resi subito conto della situazione e hanno cercato di far ragionare Valerio, lo zelante direttore del supermercato Pam di via Archimede in pieno centro di Milano, trovando poi una soluzione: sono stati gli stessi poliziotti, Arturo Scongiu e Francesco Console, ad offrirsi di pagare le caramelle alla signora, che quindi non è stata denunciata dal supermercato. Continua a leggere



Anziani malati abbandonati a se stessi Sequestrata casa di riposo nel Casertano

Nella foto la struttura per anziani sequestrata

Abbandonati a se stessi, in una struttura non adeguata. Avevano bisogno di assistenza continua, ma nessuno si occupava di loro in maniera professionale. Per questo una struttura residenziale per anziani è stata sequestrata a Falciano del Massico, in provincia di Caserta, e la titolare del centro, chiamato “Villa Wojtyla”, denunciata per abbandono di persone incapaci. Un normale controllo, quello degli uomini della Compagnia di Mondragone, guidati dal capitano Lorenzo Iacobone, eseguito con il supporto dei colleghi del Nas che però ha svelato gravi carenze.
Continua a leggere



Ricatto hard per gli amanti di una pornostar Due persone a giudizio per tentata estorsione

La pornostar Lea Di Leo

Una trentina i nomi famosi, tra attori, cantanti, calciatori, un regista e altri personaggi del mondo televisivo, un ex vice ministro e persino un vescovo. Tutti ricattati. Di loro  si parlava come clienti, o conoscenti, nella bozza di un libro, che poi non è stato stampato e scritto da una pornostar. Il giudice delle udienze preliminari, Annalisa Amato ha rinviato a giudizio, per tentata estorsione a personaggi famosi, Giuseppe Aleci, 36 anni, di Marsala, presidente e direttore commerciale della ”Imart Edizioni”, e Gaspare Richichi, 28 anni, di Bagheria (PA) direttore editoriale della stessa casa editrice. La prima udienza del processo, davanti… Continua a leggere